Siamo attenti al bisogno delle famiglie perché siamo famiglie prima di tutto!
Le famiglie sono il principale motore della vita delle persone con autismo, perché ne sono il regolatore, il traduttore, il comunicatore, lo strumento attraverso il quale, per fortuna o purtroppo, passa buona parte della vita di un autistico ed il suo approccio ed inserimento con la società. Anche con i trattamenti e le terapie, addirittura!
Per questo tutto il nostro lavoro, forse, è sostegno alle famiglie. Lo facciamo con interventi di divulgazione, lo facciamo con le iniziative di inclusione sociale, lo facciamo con il nostro #2apriletuttolanno. Lo facciamo anche finanziariamente, quando possibile. Lo facciamo anche col programma Ho bisogno di…
Lo facciamo perché la famiglia è la prima società che lo facciamo perché non vogliamo che la famiglia resti l’unica società con cui una persona con autismo sia costretta ad interagire per tutta la vita.
Le nostre prime attività fino a Novembre 2017
Il workshop Autismo e Scuola 2017
La prima edizione del workshop, tenutasi nel 2017 a Vibo Valentia, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Murmura e con l’Istituto Comprensivo di Fuscaldo (CS) è servita a formare ed informare oltre 70 operatori (tra insegnanti, educatori ed assistenti all’autonomia ed alla comunicazione) di quattro province calabresi.


Il temi del percorso teorico e pratico hanno riguardato l’utilizzo delle tecniche e le strategie di intervento per facilitare il migliore inserimento della persona con autismo nel gruppo-classe delle scuole primarie e dell’infanzia. L’obiettivo è quello di realizzare concretamente un network di figure che siano in grado di accogliere il bambino e ragazzo con autismo nella scuola, potenziando le sue abilità attraverso l’utilizzo del gruppo come strumento di acquisizione e miglioramento delle proprie life skills. Non un trattamento, non una terapia, ma un contesto che insegni anche ai suoi stessi compagni l’interazione con la diversità, con l’intervento regolatore degli insegnanti curriculari e di sostegno e gli educatori. Per non lasciare alle famiglie anche questo carico di lavoro…
Essere Genitori, il percorso di consapevolezza per la coppia
Un gruppo di genitori, un moderatore, ognuno la propria storia, ognuno il proprio vissuto con l’autismo del proprio figlio. Essere Genitori è un percorso dedicato ai genitori partito nel 2017 come un esperimento e diventato, come spesso ci succede, un programma di lavoro dedicato alle famiglie. Il percorso è basato sulle tecniche del mindfulness e dell’ACT, gestito da uno psicoterapeuta specializzato, che aiuta la famiglia ad affrontare una disabilità grave come l’autismo, che ricarica le pile, che accompagna nel cammino di consapevolezza anche della singola persona. Per facilitare il percorso di normalizzazione alla vita dovuto al costante impatto con la condizione del proprio figlio e le quotidiane difficoltà nella società.





Essere Genitori è diventato un progetto permanente di io autentico. Per maggiori informazioni visita la pagina del progetto oppure contattaci.
La partnership con IESCUM per il finanziamento di 14 Borse di Studio per Tecnici del Comportamento Certificati
Nel 2017 io autentico è stato partner di IESCUM, Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano, Direttore Prof. Paolo Moderato, per il finanziamento di ben 14 borse di studio da € 500 cadauna, a parziale copertura del costo di frequenza al corso abilitante di Tecnico del Comportamento Certificato, Edizione di Lamezia Terme. L’intervento si è reso possibile grazie alle attività che io autentico ha realizzato nel 2016 e che hanno consentito all’associazione di partecipare e vincere una donazione al contest Zurich per la Solidarietà 2016, annualmente organizzato da Zurich Italia a Milano.
io autentico ha inteso l’intervento di istituzione delle borse di studio come una concreta operazione di sostegno alle famiglie, attraverso la formazione di operatori adeguatamente specializzati nel campo delle scienze del comportamento, riconosciute dal Ministero della Salute-ISS tra le migliori tipologie di approccio alle funzioni abilitative delle persone con autismo. I 14 borsisti, tutti calabresi ed operanti in Calabria, insieme agli altri Tecnici del Comportamento che hanno superato il corso, hanno ampliato la numerosità dei professionisti operanti in questo campo sotto specifica supervisione, consentendo ad almeno 40 famiglie di poter accedere a percorsi psicoeducativi basati sulle tecniche comportamentali sotto supervisione, con maggiori garanzie di professionalità e competenza.
Sostegno finanziario alle famiglie
Nella considerazione che le tecniche di trattamento maggiormente consigliate dalle Linee Guida 21 del Ministero della Salute, non sono tuttavia erogate, spesso neanche in convenzione, dai servizi sanitari regionali, sono finanziati, secondo le disponibilità finanziarie di cui l’associaizone beneficia grazie solo a donazioni, interventi di Concreto Sostegno alle famiglie che intendono iniziare o continuare privatamente interventi evidence based e scientificamente e istituzionalmente riconosciuti per il trattamento dei disturbi dello Spettro dell’Autismo o di percorsi di esperienza nei contesti sociali più necessari.
Se sei una famiglia e vuoi maggiori informazioni contattaci.
Se invece vuoi aiutarci a dare sostegno alle famiglie, ecco cosa puoi fare tu.
E tutti gli altri…
Con la nascita di ioautentico.org, a partire da novembre 2017, tutte le iniziative di sostegno alle famiglie organizzate dall’associazione sono ovviamente pubblicate sul sito.
Fai un giro sulle nostre pagine per scoprire tutti gli aggiornamenti!