Il silenzio di Camillo DVD
ADATTO ALL’INSEGNAMENTO A SCUOLA SU LIM
prodotto da Diversamente Onlus
Camillo è un bambino diverso, speciale e tutta la sua famiglia cerca disperatamente il motivo del suo silenzio, ma non si trova da nessuna parte!
Luigi il macchinista DVD
ADATTO ALL’INSEGNAMENTO A SCUOLA SU LIM
prodotto da Diversamente Onlus
“Durante la ricreazione, Luigi gioca a fare il macchinista. Passeggia per il cortile della scuola e tutti i bambini gli corrono dietro per fare i vagoni”.
Inizia così la storia di Luigi, il bambino che da grande sogna di fare il macchinista. Ma Luigi non è un bambino come gli altri: è un bambino speciale. E’ un bambino con Sindrome di Asperger, un disturbo pervasivo dello sviluppo, assimilabile ai Disturbi dello Spettro Autistico. Luigi infatti non pensa altro che al suo futuro da macchinista, e non riesce ad interessarsi ad altro. I suoi compagni vorrebbero giocare ad altri giochi, ma Luigi invece no! Vorrebbe che i suoi amici fossero i vagoni della sua locomotiva, per sempre. Gli altri bambini si stufano di fare sempre lo stesso gioco e il povero Luigi si ritrova a giocare da solo, isolato da tutti. Ma a sorpresa un giorno…
Ocho pasos adelante DVD
un film di Selene Colombo
donato da Diversamente Onlus a io autentico per il programma Lo Scaffale di Santina
La mission del docu-film OTTO PASSI AVANTI è spiegare cos’è l’autismo e come riconoscerne i sintomi attraverso la storia e l’esperienza diretta di 5 bambini, delle loro famiglie e dei professionisti che li seguono, perchè tutti possiamo fare la differenza. Le diagnosi di autismo oggi riguardano 1 bambino su 68, e i misteri dell’autismo rimangono man mano che i numeri crescono. Il documentario commovente di Selene Colombo racconta la vita quotidiana di cinque bambini nello Spettro Autistico. Ambientato a Buenos Aires, in Argentina, questo documentario mostra come genitori e figli possano vivere una vita appagante sfruttando il potenziale infinito dei bambini autistici. Attraverso interviste e sessioni live con terapeuti, bambini e genitori, “Ocho pasos adelante” introduce in quello che rimane uno dei più grandi misteri della medicina. Suggerimenti chiari e semplici su come rilevare l’autismo a partire dai 18 mesi di età vengono presentati anche in questo bellissimo viaggio nel mondo dell’autismo che aiuterà le persone a essere genitori migliori e esseri umani migliori. In spagnolo con sottotitoli in inglese.
Scarpe verdi d’invidia.
Una storia per dare un calcio al bullismo CD
ADATTO ALL’INSEGNAMENTO A SCUOLA SU LIM
di Alberto Pellai (Autore), G. Lunelli (Illustratore)
Marco è un bambino di sette anni che si è appena trasferito in una città a 900 chilometri dal suo paesino di origine. Le cose però non stanno andando come vorrebbe lui: inserirsi in una classe di 22 bambini che si conoscono già da un anno non è affatto facile, soprattutto per colpa di due bulletti che lo prendono in giro per il suo accento. Persino le favolose scarpe verdi che papà gli regala per il compleanno non fanno che peggiorare la situazione, suscitando l’invidia degli altri! Per fortuna mamma, papà e una maestra molto intraprendente avranno una fantastica idea che cambierà tutto… Età di lettura: da 6 anni.
Il mio cuore è un purè di fragole CD
ADATTO ALL’INSEGNAMENTO A SCUOLA SU LIM
di Alberto Pellai (Autore)
Luca è un bambino timido e insicuro. Da quando è nata la sua sorellina, poi, si sente abbandonato da mamma e papà. Come se non bastasse, a scuola viene preso di mira da un bulletto che lo prende in giro e lo chiama «Cicciopalla». E così sempre più spesso gli capita di sentirsi triste e solo, e gli sembra che il suo cuore si trasformi in un purè di fragole. Ma per il suo compleanno, papà gli fa un regalo molto speciale, che lo aiuterà a capire meglio i comportamenti di chi gli sta intorno e a guardarsi in modo diverso… Età di lettura: da 7 anni.
Il re del mercato DVD
ADATTO ALL’INSEGNAMENTO A SCUOLA SU LIM
IN 4 LINGUE: IT DE FR EN
di Gionata Bernasconi (Autore), Joel Fioroni (Autore), Nicola Rudelli (Autore), R. Pozzi-Misdea (a cura di), P. Mariani (Illustratore)
Nella fattoria di Everardo ci sono molte galline e un gallo curioso che ha voglia di raccontare una storia. Un giorno nasce un bambino con un disturbo misterioso; l’Autismo. Da quel momento in poi, per le galline, la pace è finita. Questo fatto sconvolge la vita del pollaio a tal punto che, per studiare il problema, le galline cominciano a scrivere un giornale e a vedere il mondo con occhi diversi. Il cofanetto contiene il libro con la storia, il DVD con documenti di approfondimento sui Disturbi dello Spettro Autistico (DSA), rivolti ad adulti, oltre a una sezione dedicata ai bambini per una discussione guidata al film.
Il tesoro di Risolina.
Una storia sul valore della diversità CD
ADATTO ALL’INSEGNAMENTO A SCUOLA SU LIM
di Alberto Pellai (Autore), T. Beber (Illustratore)
Risolina è una bambina che, per uno strano incantesimo, è nata con i capelli di seta e chicchi di riso. Per questa sua diversità viene spesso esclusa e presa in giro dai compagni di scuola, con grande preoccupazione dei suoi genitori. Risolina è molto triste, ma cerca di nascondere i suoi sentimenti indossando la “maschera della finta felicità” a casa e a scuola. Finché scopre che… ciò che ci rende diversi è anche ciò che ci rende unici e speciali! Sarà infatti l’unicità di Risolina a rivelarsi una straordinaria risorsa per il suo paese e a insegnare a tutti che ognuno è prezioso, al di là di quello che si è abituati a credere “normale”. Questa storia aiuta a riflettere sul valore della diversità e sull’importanza di imparare a guardare ogni persona senza farsi ingannare dalle apparenze e senza cadere nei luoghi comuni. Può inoltre essere un utile strumento didattico e narrativo all’interno di percorsi scolastici dedicati al tema dell’integrazione e della prevenzione del bullismo. Età di lettura: da 6 anni.
Voglio essere il numero 2. Perché partecipare è meglio che vincere a tutti i costi CD
ADATTO ALL’INSEGNAMENTO A SCUOLA SU LIM
di Alberto Pellai (Autore), M. Lombardini (Illustratore)
Caterina ha nove anni. Ama fare le torte insieme alla nonna e suonare la chitarra. Ha una sorella maggiore, Viola, che non sbaglia mai. Che fa tutto giusto e tutto bene. La loro mamma la adora e dice che Viola è la numero uno, non solo perché è nata per prima ma anche perché arriva sempre prima. Quando la mamma parla così, Caterina non si sente più lei e non capisce più niente. Un giorno, però, la nonna ha un’idea e propone alle due nipotine di fare qualcosa di speciale… Una storia per scoprire che veramente partecipare è meglio che vincere a tutti i costi, perché tra questi costi ci sono la serenità, gli affetti e la felicità. Allegato un CD audio con canzoni e utili consigli per mamme e papà. Età di lettura: da 7 anni.