Lo scaffale di Santina è una raccolta di oltre 80 produzioni, tra libri e media, dedicati alle storie dagli Autismi e dalle Diversità, donata da io autentico al Sistema Bibliotecario Vibonese, destinata ad essere una vera e propria sezione di uno dei principali poli culturali della Calabria.
Lo scaffale di Santina è distinto in tre sezioni, una dedicata agli adolescenti ed adulti, una dedicata ai bambini e una contenente una piccola mediateca con DVD e CD da utilizzare anche per l’insegnamento in ambito scolastico e sociale.
Dov’è Lo scaffale di Santina?
Libri e Media, per consultazione, lettura e prestito, sono disponibili tutto l’anno presso il
Sistema Bibliotecario Vibonese
Via Ruggiero il Normanno 12 a Vibo Valentia
Consulta i Cataloghi:
CATALOGO BIMBI
CATALOGO ADOLESCENTI E ADULTI
CATALOGO MEDIA
Perchè lo scaffale di Santina?
Santina Rullo con l’Autismo probabilmente non ha mai avuto a che fare.
Tuttavia è stata una madre esemplare, di 4 figli, di cui 3 nati con sordità, in un piccolo paese delle Serre Calabresi, in un tempo in cui, ancora, la sordità era una diversità troppo difficile da affrontare per un contesto sociale ancora ai margini.
Santina ha cresciuto i suoi figli, imparando e insegnando la LIS, lavorando affinché i suoi figli si autodeterminassero per condurre una vita di assoluta normalità, fatta di esperienze e conquiste, in una società, come quella calabrese, che a quei tempi non offriva troppe opportunità di crescita ai sordi.
Santina è il simbolo dell’impegno delle famiglie (e delle madri in particolare) nell’affrontare la diversità come una concreta risorsa, soprattutto perché lo ha fatto in Calabria. Proprio come dovrebbe succedere (e molto spesso succede) alle famiglie con Autismo.
Nel momento in cui Santina è mancata, i suoi figli hanno pensato a io autentico, famiglie che oggi, in Calabria e in Italia, accolgono la neurodiversità come una reale ricchezza familiare ed affrontano questa disabilità con la consapevolezza che l’autismo sia una risorsa per ogni persona e per ogni contesto sociale.