#scommettisudime SPORT: il primo programma di inclusione sociale dal 1° Ottobre 2018 in Calabria

Dal 1° Ottobre 2018 è operativo in Calabria il primo vero programma di inclusione sociale attiva per le Persone con Autismo in contesti motori e sportivi.

HEADERJPGCONSCRITTAGrazie all’impegno delle famiglie di io autentico, la Provincia di Vibo Valentia sarà il primo e principale territorio di riferimento in cui diverse strutture collaborano con le Famiglie per l’inserimento di nuove esperienze sociali per bambini e adolescenti (ma anche adulti) attraverso la pratica di attività motorie e discipline sportive.


Una campagna di comunicazione divenuta un programma

a1Eravamo partiti con la mission #scommettisudime a Gennaio 2018 cercando di coinvolgere i differenti contesti di vita che le Persone con Autismo meritano e, poco a poco, in Calabria, stiamo riuscendo a migliorare la situazione. Proprio sullo Sport ci eravamo focalizzati fin da Gennaio 2018, cercando la disponibilità di strutture sportive, associazioni e società sportive per collaborare a progetti di inserimento di discipline motorie e sportive nelle routine degli autistici, come attività motivanti al fine di acquisire migliori esperienze ed autonomie sociali, perchè no… anche in gruppi eterogenei.

Dopo un rodaggio durato qualche mese, in cui direttamente le famiglie di io autentico hanno collaborato con alcune strutture sportive e con i propri educatori, siamo riusciti ad attivare un vero e proprio programma. #scommettisudime SPORT


Io posso… e se mi piace, posso di più

silhouette of men playing basketball
Photo by Pixabay on Pexels.com

Quanti di voi scommetterebbero su un autistico? Noi sì! E con noi anche le strutture, le ASD e le società sportive che hanno scelto di essere coinvolte nel primo programma che mira ad una concreta inclusione in gruppi eterogenei di bambini, adolescenti (e anche adulti) con autismo. Basta col riempirsi la bocca di protocolli di intesa e conferenze, senza poi fare nulla concretamente. Noi siamo andati personalmente a testare, accogliere e realizzare dei programmi, insieme al mondo dello sport che ci vuole stare vicino. #scommettisudime SPORT nasce da un’esigenza reale, dalla necessità di fare esperienza. Per tutti.


Un percorso esperienziale, per tutti, nello sport

Competizione è un termine malconiato, associato troppo spesso allo sport. Che, invece, è prima di tutto confronto e accoglienza delle diversità. filippide_ori_crop_master__0x0

Non siamo i primi a proporre questo tipo di programma e non saremo neanche gliultimi. Le esperienze (in Italia) di Progetto Filippide, Special Olympics, Fabula Onlus e del Comitato Italiano Paralimpico hanno solo insegnato che partire dal basso è la soluzione. L’esperienza concreta di un’attività, anche routinaria, ma motivante e finalizzata al miglioramento delle abilità sociali è quello che conta. Per noi come per tutti.


Come funziona #scommettisudime SPORT

Metti una Famiglia che vuole far provare l’esperienza di un’attività motoria al proprio familiare con autismo, metti la difficoltà di accedere ad una struttura sportiva sentendosi rispondere che “è troppo difficile ed impegnativo gestirlo o gestirla” o “che i nostri istruttori non sono preparati”, metti che “sarebbe meglio se qualcuno ci desse una mano”, metti che “se non ci diamo da fare noi famiglie, non succede nulla”.

action activity adult athletes
Photo by Pixabay on Pexels.com

Abbiamo trovato (e continuiamo a farlo) le strutture disponibili a programmare e gestire l’inserimento di attività sportive, anche di gruppo (secondo le caratteristiche di ognuno) con l’ausilio degli operatori di fiducia delle famiglie. Ognuno fa la sua parte.

La Famiglia sceglie la struttura e concorda con la stessa l’attività. Sempre la Famiglia indica il proprio operatore di riferimento, che sarà figura di supporto al contesto per gestire al meglio l’inserimento e la permanenza in un contesto motivante.

io autentico contribuirà alle spese dell’educatore scelto dalla famiglia, fino a 2 ore settimanali di impegno e fino a che sarà necessario ed i fondi disponibili per il programma lo consentiranno.


#scommettisudime SPORT non riceve alcun contributo pubblico

Il programma non è finanziato da alcun contributo da parte di enti pubblici (purtroppo) ma è gestito grazie solo ad erogazioni e liberalità da parte di privati.

Per questo, la sua durata, dipende anche da te. Fai una donazione!


#scommettisudime SPORT è patrocinato da FISDIR, Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali

fisdirGrazie all’intervento di FISDIR Calabria, nella persona di Stefano Muraca, il programma #scommettisudime SPORT, per la su valenza, ha ottenuto il patrocinio di FISDIR, Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, organismo del Comitato Italiano Paralimpico. E’ un importante riconoscimento, già prima di partire, che dimostra che siamo sulla buona strada nel campo dell’inclusione sociale.


Autismo e Sport, l’esperienza per Tutti

Per noi, famiglie con autismo, sicuramente. Per gli istruttori e le strutture sportive. E per tutte le altre famiglie, per educarsi all’inclusione delle diversità. E’ la sfida di io autentico e del #2apriletuttolanno in Calabria.


Partecipare al programma #scommettisudime SPORT è semplice

Su questo sito web abbiamo creato una sezione dedicata al programma, per famiglie e strutture, con tutte le informazioni necessarie per accedere a

#scommettisudime SPORT

 

2 commenti

I commenti sono chiusi.