Consiglio Regionale della Calabria: Autismo ancora assente…

Il 12 Ottobre 2018, nuova seduta per la Terza Commissione Sanità, Attività sociali, culturali e formative in seno al Consiglio Regionale della Calabria.

IMG_4063

 

Ancora una volta l’Autismo è assente

L’ordine del giorno, per l’ennesima volta, mette da parte la trattazione della Proposta di Legge Regionale 57/X, titolata “Interventi per l”assistenza a favore di ”persone con disturbi autistici e dello spettro autistico dall”età evolutiva a quella adulta””.

 

Si parla di Autismo in Consiglio Regionale fin dal 2011… otto anni ormai!

La PL 57/X (del 15/07/2015) è la terza proposta di Legge sull’Autismo presentata in Consiglio Regionale. E fa seguito:

entrambe abbandonate con il rinnovo della consiliatura regionale nel 2015.

 

Prendiamo atto di attendere da oltre 3 anni per la PL 57/X

La PL 57/X è stata presentata in trattazione in Terza Commissione il 15/07/2015, oltre 3 anni fa!

La sua discussione è passata in Terza Commissione diverse volte:

  • il 18/09/2015 (Trattazione rinviata perchè il testo deve tenere conto della normativa Nazionale)
  • il 02/10/2015 (Trattazione rinviata. Viene audito il Dr Giovanni Marino, Presidente della Fondazione Marino, Melito  di Porto Salvo)
  • il 26/10/2015 (Trattazione rinviata perchè è necessario modificare gli emendamenti presentati. Viene audita la D.ssa Natalia Raione, Presidente dell’Associazione Un futuro per l’Autismo Onlus, Catanzaro)
  • l’11/12/2015 (Emendata)
  • il 17/02/2017 (Trattazione rinviata perchè il testo contiene criticità)
  • il 16/03/2017 (Emendata)
  • il 05/04/2018 (Sono audite le Associazioni io autentico, Angsa Vibo Valentia Onlus, Calcia l’Autismo Onlus, Prometeo Onlus, in rappresentanza del Comitato Uniti per l’Autismo Calabria)

 

Gli impegni presi dal Consiglio Regionale con le Associazioni calabresi

Il 05/04/2018, direttamente in audizione, i componenti della Terza Commissione hanno espresso la necessità di provvedere con urgenza all’approvazione di un testo che, finalmente, tenesse conto delle reali esigenze avanzate dalle famiglie, con la massima disponibilità ad approvare tutti gli emendamenti che si fossero resi necessari, stante anche la dormiente situazione in cui versava un testo di legge, con importanti lacune.

 

Gli impegni presi dalle Associazioni calabresi con il Consiglio Regionale

Come richiestoci (perchè proprio per questo eravamo andati a Reggio Calabria) ci siamo messi al lavoro. Tutti, tutte le Associazioni del Comitato Uniti per l’Autismo CALABRIA (siamo ben 10, sparse su tutto il territorio regionale). Ci è stato richiesto di formulare un testo così come lo vorremmo, con una relazione introduttiva.

Immagine

Il 29 Maggio 2018 abbiamo presentato una Proposta di Legge nuova, articolata, che tiene conto anche della definitiva inclusione dei disturbi dello spettro autistico nei LEA, approvata dalla Conferenza Stato-Regioni del 10/05/2018. Che tiene conto del presente e del futuro dei nostri figli.

Come buona parte della associazioni italiane fanno ormai da tempo, anche in questo caso ci siamo autoprodotti, in economia, una risorsa. Per la quale abbiamo impiegato tempo, professionalità ed esperienze di altri. Per la quale, però, da quel momento (e ancora adesso) siamo in attesa di ricevere una risposta. Sono 5 mesi che aspettiamo che la Proposta di legge 57/X venga trattata in Terza Commissione o che il Comitato venga nuovamente convocato in audizione.

 

E a chi ci manda a dire che la nostra proposta di emendamento non è “tecnicamente proponibile”…

… cominciamo a non crederci.

Innanzitutto perchè ce lo mandano a dire, ce lo fanno informalmente sapere, e non direttamente. Ma non abbiamo avuto una risposta ufficiale. Perchè altrimenti avremmo da rispondere…

Rispondere che il testo proposto dal Comitato Uniti per l’Autismo CALABRIA è il testo di una Proposta di Legge, organizzata in Titoli ed articoli specifici… che può essere presentata in emendamento, in forma aggregata o per singolo articolo… da ognuno degli onorevoli proponenti. Che sono loro…

oppure dai restanti componenti della Terza Commissione Regionale…

Siamo consapevoli che un emendamento ad una proposta di legge non può essere formalmente presentato da un gruppo di associazioni.

Lo siamo altrettanto quando chiediamo che le PERSONE del Consiglio Regionale della Calabria facciano proprio il testo e lo presentino per modificare quello della Proposta di Legge 57/X ancora in discussione.

E possibilmente prima che l’inevitabile caos della campagna elettorale per il rinnovo 2019 del Consiglio Regionale assorba il tempo di ogni colore politico.

Noi non abbiamo tempo. E neanche colore…

Quindi, gentili Michelangelo, Giuseppe, Domenico, Nicola, Domenico, Sebastiano, Sinibaldo, Orlandino, Giuseppe, Flora, lo diciamo a voi, come PERSONE, dandovi del Tu (come i nostri figli fanno con chiunque, senza distanze). Prendetela come una vostra opportunità…

 

Questa non è una denuncia. E neanche una battaglia politica

E’ un nuovo appello…