Non basterà la foto di un pulmino a cambiare il verso del mondo. Ma sicuramente a svoltare nella qualità di un servizio di supporto alle famiglie di Persone con Autismo sì. E molto. Non è infrequente che succeda, è vero. Ma è importante che lo si dica.
Abbiamo ancora parlato poco sulle pagine di questo sito web di un progetto spot che, come spesso è successo per noi di io autentico Odv, è diventato un vero e proprio programma, attivo da oltre 6 mesi nella città di Vibo Valentia; forse il più complesso e quello con i migliori risultati.
Tutto ciò non sarebbe potuto succedere, comunque, se non fossimo stati capaci di creare, di dare e ricevere grande supporto non da tutti ma da tanti.




UICI Vibo Valentia ha messo a disposizione di io autentico OdV il proprio Transit da 9 posti che, da quando è attivo il winter camp 2021, consente alle squadre dei ragazzi di aut out di spostarsi da un lato all’altro dell’area urbana di Vibo Valentia per raggiungere i luoghi in cui vengono svolte le attività, tutti i pomeriggi della settimana.
Ma non solo. Ha consentito, soprattutto, di creare e sviluppare rapporti personali e di gruppo così tanto importanti e necessari per ognuno! E non è scontato che accada. Questo fa di valore ogni esperienza.
La collaborazione è il fattore fondamentale per realizzare azioni e sostegni concreti. E l’azione di UICI Vibo Valentia a supporto di aut out lo dimostra. E anzi lo insegna, oltre che a noi, anche a tutte quelle Istituzioni Pubbliche che non forniscono alcun servizio alla Persona (e a quella con Autismo in particolare) a Vibo Valentia; a tutte quelle Istituzioni Pubbliche che non vanno oltre alle parole e agli eventi da un giorno all’anno.


UICI Vibo Valentia è la prima associazione che ringraziamo, tra quelle che hanno proposto e scelto di collaborare con noi per cercare di creare una migliore qualità di vita per la persona, partendo da quella con disabilità, in questa città. E lo ha fatto nel momento in cui io autentico OdV si è lanciata in una attività di partecipazione (innov)attiva ai tempi ed agli spazi urbani da parte di bambini e ragazzi, di cui oltre la metà con Autismo, come quella di aut out camp.
Grazie di cuore.