Avevamo scritto ai Dirigenti dei 10 Istituti di Istruzione Superiore della Provincia di Vibo Valentia per invitarli ad organizzare una bella trasferta a Reggio Calabria il prossimo 14 Marzo 2018, ad assistere alla proiezione di “Tommy e gli altri”, un importante evento di informazione, divulgazione ed approfondimento sul tema dell’Autismo, dedicato soprattutto agli adolescenti ed ai loro docenti.
Perchè l’ #inclusionesociale passa dalla consapevolezza, acquisita tramite una buona opera di #divulgazione su ciò che, nel nostro caso, è il differente funzionamento sociale delle Persone con autismo, la condizione e la concezione della vita per loro, le loro famiglia, i loro (spesso troppo) ristretti contesti sociali.
E se la #divulgazione, l’educazione alla consapevolezza della neurodiversità non passa dalla scuola… beh, allora che buona scuola è quella italiana?
Com’è andata a finire?
Di certo non ci aspettavamo una trafelata rincorsa all’ultimo posto disponibile, una entusiastica chiamata da parte dei dirigenti, un accorato riscontro alla nostra segnalazione (che era un invito gratuito)… ma non è per nulla rincuorante constatare che NESSUNA DELLE SCUOLE CONTATTATE abbia neanche lontanamente considerato importante riuscire a far partecipare i propri giovani ad un momento di riflessione, approfondimento. E quindi cultura… dell’inclusione.
Tranne uno… l’IIS De Filippis-Prestia di Vibo Valentia. Grazie a…
… al Dr Nicola Raffaele, docente presso quella scuola, che ha preso a cuore l’iniziativa e l’ha portata avanti, prenotando 20 posti per altrettanti ragazzi, per la proiezione di Tommy e gli Altri a Reggio Calabria il prossimo 14 Marzo 2018, presso il Cinema Lumière, cui seguirà un dibattito curato da pernoiautistici.com e Angsa.
Le cose belle vanno dette e ridette. Grazie Prof. Nicola Raffaele!
E per chi non ha prenotato e volesse andarci?
Al momento i posti sono esauriti. E’ possibile iscriversi solo alla lista d’attesa, sperando in una riprogrammazione.
20 ragazzi in bus a guardare Tommy e gli altri… con io autentico
Pagheremo il bus, come promesso, in mancanza di fondi da parte della scuola.
Buona visione!