Anche questa è fatta.
Oggi abbiamo raccontato una splendida storia di una famiglia. Anzi no! Di una squadra. La squadra di Manuel Sirianni e di suo fratello Daniel in particolare, due bellissimi ragazzoni con autismo, di Catanzaro.
L’occasione è stata la presentazione di “Il Bambino irragiungibile”, il libro scritto proprio da Manuel Sirianni, tenutasi presso la Biblioteca Comunale di Vibo Valentia ed organizzata da io autentico.
Il senso sta proprio nel sottotitolo del libro di Manuel “Storia di un ragazzo autistico non verbale ma pensante”. E così abbiamo voluto raccontare, anzi lo hanno fatto loro, che “Non parlare significa essere anime imprigionate nel proprio pensiero. Non significa non capire ma, al contrario, capire più degli altri e non poterlo urlare”.
Il testo di Manuel racconta una voce che non riesce a far vibrare le corde vocali, tanti desideri inespressi, molti disagi non comunicati… fino a che la sua squadra, grazie principalmente al suo aiuto, alla sua testa “pensante”, non trova la chiave che scavalcare lo scoglio della comunicazione.
Il testo di Manuel è il pensiero, prima di tutto, della sua famiglia, della sua squadra allargata, fatta di genitori, professori, insegnanti di sostegno, psicoterapeuti, terapisti, assistenti alla comunicazione. E di tanti amici, compagni di classe. Tanti pezzi di società (finalmente) inclusiva che insieme a lui, giornalmente, registrano piccoli e grandi risultati.
E il risultato principale, per noi di io autentico, e per tutti i presenti, è stato di grande forza ed incoraggiamento.
Ha partecipato, con il racconto della propria esperienza, anche Mary Naso, Presidente di Angsa Vibo Valentia, parlando della sua famiglia e del suo Giuseppe.
L’incontro, organizzato da io autentico, è stato curato da Francesca Iorfida, Maria Chiara Grillo, Patrizia Stramondinoli e Anna Lorìa. Anche le nostre famiglie hanno apportato il proprio contributo con le proprie storie, le necessità, gli interrogativi e i traguardi raggiunti.
Una considerazione, però. Il lavoro delle famiglie e delle loro squadre resta solo a metà se anche la società di oggi (scuola, sport, imprenditori) non collaborerà in maniera adeguata, considerando come reale risorsa le persone con autismo.
Grazie a Manuel, a Daniel, a Oceania e suo marito e a tutta la loro squadra.
“Il Bambino irraggiungibile”, edito da Bompiani, è acquistabile nelle migliori librerie.
A Vibo Valentia presso Giunti al Punto, Centro Commerciale Vibo Center.