LA GESTIONE DELL’EPIDEMIA COVID-19 E DEI FATTORI DI DISTRESS PSICHICO ASSOCIATI PER LE PERSONE CON DISABILITÀ INTELLETTIVA E AUTISMO

SIDiN (Società Italiana per i Disturbi del Neurosviluppo) e CREA hanno promosso e coordinato la scrittura di un documento volto ad offrire alle persone con disabilità intellettiva, disturbo dello spettro autistico a basso funzionamento e alle loro famiglie una serie di consigli pratici per far fronte ai fattori di distress legati all’epidemia COVID-19 e alle norme igieniche per contenerla.

Il documento verrà aggiornato frequentemente sulla base dell’evoluzione degli eventi legati all’epidemia e dei riscontri delle persone con disabilità dello sviluppo e dei loro familiari, in modo da fornire consigli sempre più aderenti alle necessità reali.
Alla scrittura del documento, completata in meno di due giorni, hanno già contribuito 28 clinici e ricercatori appartenenti a 16 enti diversi.
L’iniziativa ha avuto l’endorsement collaborativo di ANGSA Nazionale, della Federazione Italiana Prader-Willi e dell’Associazione nazionale per lo Studio dell’Assistenza Medica alla persona con Disabilità.

http://www.crea-sansebastiano.org/IT/articolo.php?id=331&t=consigli-per-la-gestione-dell-epidemia-covid-19-e-dei-fattori-di-distress-psichico-associati-per-le-persone-con-disabilita-intellettiva-e-autismo-con-necessita-elevata-e-molto-elevata-di-supporto