60 ore + Assessment delle Competenze
Novembre – Dicembre 2022: Edizione Vibo Valentia

Il Tecnico di Analisi del Comportamento
Il Tecnico di Analisi del Comportamento è un tecnico specializzato che:
- promuove le procedure di acquisizione di nuove competenze e la modificazione del comportamento in base ai Programmi redatti da un Supervisore BCBA(R) o BCaBA(R);
- applica con metodologie corretti gli interventi basati sull’Analisi del Comportamento Applicata (ABA) attraberso la supervisione di un BCBA(R);
- pratica la professione nell’ambito di tutti i servizi dedicati all’Autismo, ai Disturbi dello Spettro Autistico e delle Disabilità Cognitivo-Relazionali.
Contenuti del Corso
I contenuti del Corso sono basati sulla Task List 2° Edizione del Corso per Tecnico del Comportamento Certificato (RBT (R)) del Behavior Analyst Certification Board.
Durata del Corso
Il corso ha la durata di 60 ore articolate in 5 weekend.
Al termine dell’ultima lezione, si svolgerà l’Assessment delle competenze.
Calendario delle lezioni (esclusivamente in presenza):
- Sabato 19/11/2022: dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
- Domenica 20/11/2022: dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
- Sabato 26/11/2022: dalle 14 alle 18
- Domenica 27/11/2022: dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
- Sabato 3/12/2022: dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
- Domenica 4/12/2022: dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
- Sabato 10/12/2022: dalle 14 alle 18
- Domenica 11/12/2022: dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
- Sabato 17/12/2022: dalle 9 alle 13. Assessment delle Competenze dalle 14
Docenti
Elena Congestrì: Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, Analista del Comportamento BCBA®, Analista del Comportamento membro SIACSA
Ines Vittorio: Psicologo, Analista del Comportamento membro SIACSA
Sede del Corso
Il corso si svolgerà esclusivamente in presenza presso:
VIBO VALENTIA Via Scrimbia
(20 min da Lamezia Terme; 40 min da Catanzaro, 50 min da Cosenza e Reggio Calabria)
Posti Disponibili
Le iscrizioni sono aperte fino ad un massimo di 40 posti disponibili.
Non sono accettate iscrizioni per sostenere il solo Assessment delle Competenze.
Requisiti di iscrizione al Corso
- Laurea Triennale con percorso psicologico, educativo, pedagogico e delle professioni dell’abilitazione.
Il corso è indicato per i professionisti delle Professioni Sanitarie ed Educative (Psicologi, Psicoterapeuti, Educatori Professionali, Educatori Sanitari, TNPEE, Logopedisti, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, Terapisti Occupazionali)
Frequenza, Assessment delle Competenze e Percorsi Professionali
L’accesso all’Assessment delle competenze è subordinato alla frequenza del 100% delle ore del corso.
L’Assessment delle Competenze è costituito da una prova pratica finale che si svolgerà di seguito all’ultima lezione del corso. Gli studenti dovranno mostrare l’applicazione di specifiche procedure (attraverso video o simulate) e l’utilizzo di schede di raccolta dati. Per questo motivo, si raccomanda agli studenti di svolgere l’attività pratica, che consenta di portare a termine i compiti dell’assessment, contemporaneamente alla frequenza alle lezioni. Il docente fornirà, durante il primo incontro, un programma per la realizzazione dei compiti dell’assessment che dovrà essere svolto entro l’ultima lezione del corso.
Il conseguimento dell’attestato è subordinato al superamento dell’Assessment delle Competenze al termine del Corso.
Il corso consente di acquisire una formazione teorica e pratica per poter esercitare professionalmente (ed esclusivamente sotto supervisione di un Analista del Comportamento) servizi abilitativi e di supporto allo sviluppo delle capacità ed autonomie nei confronti di Persone con Disturbi del Neurosviluppo presso privati e/o organizzazioni che forniscono servizi educativi, psicoeducativi, didattici, occupazionali.
Iscrizione e Costi
La procedura di iscrizione prevede l’inserimento dei propri dati anagrafici e fiscali e l’upload del proprio Curriculum Vitae per la valutazione di accesso.
Il costo, quale contributo di iscrizione al Corso rientrante nelle finalità istituzionali delle OdV organizzatrici, è pari a:
Pagamento del Contributo di Iscrizione
Il pagamento del contributo di iscrizione è in unica soluzione, esclusivamente on line, tramite carta di debito/credito.
All’eventuale diniego della domanda di iscrizione farà seguito il rimborso intero del contributo di iscrizione versato, entro i 7 giorni successivi alla comunicazione.
Non si farà luogo a rimborsi, neanche parziali, in caso di mancata frequenza al corso, una volta accolta la domanda di iscrizione o avviata la frequenza.