Per la prima volta insieme, a Vibo Valentia, in tutta la Provincia e anche nel resto della Calabria. Si è concluso l’Aprile di Consapevolezza organizzato da io autentico e Angsa Vibo Valentia in occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo 2019.
Siamo partiti ed abbiamo puntato soprattutto sul mondo della Scuola, grande alleato delle famiglie. Ma non solo…
IncludiAmo, un tour iniziato a Tropea e proseguito a Ionadi e Vibo Valentia (e che ha toccato anche Cetraro, in provincia di Cosenza, insieme alle altre associazioni del Comitato Uniti per l’Autismo Calabria). Ci siamo dedicati ai bambini e ai ragazzi delle scuole primarie e medie per riflettere insieme sul tema della diversità e sull’inclusione, quella vera. E questo tour non è mica finito…
A Tropea, in collaborazione con il Club per l’Unesco e con la sezione Fidapa, il 3 Aprile ci ha visti coinvolti in un incontro con gli studenti delle scuole primarie e medie della città e del Comune di Drapia, grazie all’amichevole e prezioso contributo di Chiara Borrello e Maria Teresa Farfaglia, Psicologhe e Psicoterapeute.
A Ionadi, l’11 Aprile abbiamo invece incontrato i bambini del plesso della Scuola Primaria appartenente all’Istituto Comprensivo di San Costantino Calabro. Ci ha aiutato Luigi il Macchinista, la produzione audiovisiva dei nostri amici di Diversamente Onlus di Cagliari. Un’esperienza WOW con il coinvolgimento degli insegnanti.
A Vibo Valentia, il 13 Aprile ci ha accolto la Scuola Media Garibaldi dell’Istituto Comprensivo Garibaldi-Buccarelli. Con noi e gli studenti hanno partecipato al divertente e concreto dibattito, insieme alla Dirigente Rosaria Galloro, con le nostre amiche D.ssa Chiara Borrello e D.ssa Cristina Vallin.
A Messa con l’Autismo, il 10 Aprile Don Giuseppe La Torre e la Parrocchia di San Giuseppe in Vibo Valentia ci hanno accolto per un intenso momento di preghiera. La Messa l’abbiamo fatta noi famiglie e i nostri figli con autismo.
Dall’altra parte dell’etichetta, il 9 Aprile presso il Sistema Bibliotecario Vibonese, è stato il titolo dell’intervento (e del libro) di Elpidio Cecere, Psicologo e Psicoterapeuta, con cui abbiamo approfondito il tema dell’autismo e dell’accessibilità delle Persone con Autismo agli spazi culturali e museali. Ma non solo.
Lo scaffale di Santina, una donazione divenuta un programma sempre attivo di divulgazione dedicato a bambini, adolescenti e adulti, proprio all’interno del principale polo culturale di Vibo Valentia, Palazzo Santa Chiara, sede del Sistema Bibliotecario Vibonese.



Radio Ondaverde, con Pino Scianò ci ha accolto il 31 Marzo per parlare di noi, di Persone, di Famiglie, di Autismi ed Inclusione.

Light it up Blue, per 2 settimane anche quest’anno ha illuminato di blu i principali monumenti della Provincia: Santa Maria dell’Isola a Tropea, la Chiesa concattedrale di Nicotera, e a Vibo Valentia, in collaborazione con Ligeam srl, il Castello Normanno, il Campanile di San Michele, Piazza Martiri d’Ungheria, Palazzo Santa Chiara e Piazza Martin Luther King.







Il Gruppo Publiemme e LaC Tv con noi, insieme, per la campagna bisettimanale, a nome del Comitato Uniti per l’Autismo “…e tu, Calabria, quanto spazio dai all’Autismo?”

Con Non ci resta che ridere, abbiamo riso e riflettuto con il maestro Pippo Franco, a Nicotera il pomeriggio del 2 Aprile, anche su di noi. E non è un controsenso… E’ consapevolezza.
Con le associazioni del Comitato Uniti per l’Autismo Calabria, la mattina del 2 Aprile, Giornata Mondiale di Consapevolezza dell’Autismo, Cetraro e l’Istituto Silvio Lopiano ci hanno accolto per la nostra manifestazione regionale, organizzata dai nostri amici di Calcia l’Autismo Onlus. Parlare ai ragazzi e con i ragazzi delle scuole superiori e scoprire che loro sono meglio di noi… ci dà forza.
E poi c’è oggi. E’ un nuovo 2 Aprile, come ogni altro giorno per noi.

Noi ci siamo. Lavoriamo ogni giorno, con tutte le famiglie consapevoli, per una migliore qualità di vita delle Persone con Autismo in Calabria. Continueremo a farlo molto spesso insieme, io autentico e Angsa Vibo Valentia.
[…] convegni, approfondimenti. Tra questi, prima di tutto, gli incontri con le scuole con i programmi IncludiAmo, in Provincia di Vibo Valentia, le dirette radiofoniche su Radio Ondaverde e su Radio InBlu2000, i […]